
Il bouquet: fedele compagno e accessorio indispensabile in uno dei giorni più belli e speciali nella vita di una coppia. La composizione floreale più importante; quella che deve valorizzare la sposa, la sua immagine, che deve armonizzarsi con la sua figura ed essere adatta al tipo di abito scelto. Per una sposa dalla vita sottile, non molto alta e dalla figura esile la scelta migliore è un bouquet sferico, compatto, capace di esaltare la leggerezza delle forme; una sposa alta invece può osare con un bouquet a cascata mentre per una sposa formosa meglio puntare su un bouquet asimmetrico e poco strutturato. Che dire poi del bouquet a forma di borsetta sbarazzina? Qualsiasi sia il vostro carattere e le vostre preferenze, il bouquet con la sua antica tradizione rimane sicuramente uno dei protagonisti indiscussi del giorno delle nozze; la composizione floreale che comparirà ovunque accompagnando sempre la sposa, dalla chiesa alla location scelta per i festeggiamenti. Insomma, sull’importanza del bouquet proprio non si discute: lo sa bene il team di Andiamo in Bianco e le tantissime coppie che, nel corso degli anni, si sono rivolte a noi per organizzare il lieto evento. Dagli addobbi floreali per la chiesa e la location al tableau de mariage, dalla mise en place alle partecipazioni nuziali: tutto va studiato e organizzato nei minimi dettagli; nel rispetto del tema scelto, del carattere e dei gusti degli sposi.
In questo articolo però vorremmo soffermarci sul bouquet delle spose invernali. Ebbene se la maggior parte delle coppie scelgono la stagione estiva per convolare a nozze, è doveroso sottolineare che il matrimonio nei mesi invernali ha un fascino particolare, misterioso. Come resistere all’attrattiva di un ricevimento allestito all’interno di un salone con grandi caminetti accesi e tante calde candele sparse qua e là!? Una scelta ancora poco usuale ma che sta prendendo sempre più piede tra le future coppie di sposi e che spesso è anche densa di significato, soprattutto per chi decide di sposarsi durante il periodo natalizio, sfruttando così il calore e l’armonia di questa importante e tanto sentita festa. Anche voi siete delle spose invernali? State organizzando il vostro matrimonio in una cornice imbiancata dalla neve? Allora, questo articolo fa al caso vostro. Se ancora avete mille dubbi e uno di questi riguarda proprio il bouquet, non preoccupatevi. A chi convola a nozze nella suggestiva atmosfera invernale proponiamo 5 idee originali per un bouquet che non passerà di certo inosservato.
Il matrimonio total white da sempre ha governato la stagione invernale, sarà perché l’inverno riporta subito alla mente un bel paesaggio innevato con la tipica magia, lucentezza e candore dei fiocchi di neve. Il bianco è un ottimo punto di partenza per un bouquet invernale elegante e di grande impatto; bianco al quale possono essere abbinati colori neutri. La stagione invernale è la stagione dei contrasti per eccellenza, di conseguenza possiamo passare dal candore del bianco neve al rosso acceso delle bacche, fino al verde delle foglie e dei muschi. Sono proprio queste tre nuance che vogliamo proporre per questo primo bouquet. Una splendida composizione di rose bianche ravvivate da alcune bacche rosse e dal verde delle foglie è una soluzione semplice e perfetta per la sposa amante della tradizione e di un eleganza classica e senza tempo.
Avete scelto come tema per le vostre nozze il Natale? Pensate di sposarvi nel periodo più bello e magico dell’anno? Allora, sappiate che anche il bouquet deve risultare perfettamente in linea con il tema scelto. Prima di entrare nel dettaglio di questo bouquet, apriamo un attimo una parentesi che riguarda i fiori. Ebbene, sfatiamo l’errata convinzione per cui solo in estate ci sarebbe l’imbarazzo della scelta mentre la stagione invernale sarebbe carente di varietà. Ebbene a dispetto di quanto si possa pensare, anche in inverno la natura regala bellissimi fiori capaci di dare vita a dei bouquet da favola basta pensare a rose, amaryllis, narcisi, tulipani, bucaneve e stelle di natale (solo per citarne alcuni). Chiusa questa piccola parentesi torniamo a parlare del nostro bouquet natalizio. Gli elementi che si possono utilizzare per arricchirlo sono davvero tantissimi: pigne, palline prese in prestito dall’albero di Natale, cristalli, nastri di velluto rosso, glitter argentati o dorati. E chi proprio non può rinunciare ad un tocco di estro può sempre puntare su piccoli pacchetti regalo o bastoncini di zucchero.
Molte spose oggi vanno alla spasmodica ricerca dell’originalità a tutti i costi; cosa che non è assolutamente sbagliata se va di pari passo con un carattere aperto ed un po’ eccentrico. Per queste spose abbiamo pensato ad un bouquet futuristico, che guarda al futuro senza però dimenticare l’eleganza e il buon gusto. Una composizione di fiori naturali, per quanto bella, sarebbe troppo scontata perciò abbiamo pensato a dei soffici fiori bianchi in tessuto o, meglio ancora, in cotone contornati da aghi di pino e pigne. Un bouquet in perfetta sintonia con la montagna che si sposa perfettamente con un matrimonio a tema country o bucolico.
Per le spose dal fisico magro e slanciato la scelta migliore è sicuramente un bel bouquet a cascata, tra l’altro sempre più apprezzato e molto di tendenza negli ultimi anni. Per un bouquet elegante e delicato le future spose possono puntare su una composizione di calle bianche e rose rosse, se invece si vuole qualcosa di più appariscente potrebbe andare bene un bouquet a goccia con rose e lavanda impreziosito da inserti gioiello oppure un bouquet a cascata con rose oro e bianche, piume e qualche perla. Insomma c’è solo da scegliere che tipo di taglio si vuole dare al proprio look e all’evento in generale, di conseguenza verrà creato un bouquet a cascata che sia il più possibile compatibile con il mood scelto per le nozze e con il carattere della sposa.
Con il bouquet colorato chiudiamo questo breve vedemecum di bouquet invernali. Quando si parla di bouquet colorato occorre però fare una distinzione e includere al suo interno due sottocategorie: il bouquet full color e il bouquet dalle sfumature pallide. Il primo è perfetto per chi pensa che il bianco sia troppo tradizionale e vuole osare con un bel bouquet non convenzionale e coloratissimo. Potrebbe sembrare rischioso ma se si segue la stessa gamma cromatica su tonalità intense come il blu, il viola o il rosso, la scelta oltre a risultare azzeccatissima da vita ad un effetto decisamente sorprendente. Agli antipodi rispetto al primo, seppure di bouquet colorato si tratta, si colloca quello dalle pallide sfumature. Alcuni fiori, come la rosa di Natale o la camelia, sbocciano proprio in questo periodo e dell’anno e adattandosi alla natura circostante assumono dei colori un po’ offuscati, desaturati, emanando un fascino misterioso e inviolabile. Questo tipo di bouquet è perfetto per un matrimonio vintage in quanto giocando con tonalità smorzate dona un aspetto in perfetto stile finto invecchiato.
Sei interessato ai nostri servizi?
Compila il form e richiedi un preventivo personalizzato per il tuo matrimonio.
Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi?
Richiedi un appuntamento , il nostro staff sarà lieto di aiutarti.
Siamo al Verde di Fontanella Anna
p.iva 02078920127 | c.f. fntnna70s60l319t
Via Varese 38, Gallarate (VA)
+39 342/6747890
+39 333/8996626
dalle 9:00 alle 19:30
info@andiamoinbianco.it
© Copyright 2018 Andiamo In Bianco | Design by Tresol Group
Siamo al Verde di Fontanella Anna
p.iva 02078920127 | c.f. fntnna70s60l319t
Via Varese 38, Gallarate (VA)
+39 342/6747890
+39 333/8996626
dalle 9:00 alle 19:30
info@andiamoinbianco.it
© Copyright 2018 Andiamo In Bianco – Design by Tresol Group
Sei interessato ai nostri servizi?
Compila il form e richiedi un preventivo personalizzato per il tuo matrimonio.
Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi?
Richiedi un appuntamento , il nostro staff sarà lieto di aiutarti.