
Con l’inizio dell’estate si apre anche la stagione dei matrimoni. I mesi estivi sono tra i preferiti dalle coppie di futuri sposi, i motivi? Beh, ne potremmo elencare un’infinità però tra quelli che vanno per la maggiore ricordiamo in primis il clima, poi la possibilità di godere di spazi aperti con tanto di viste mozzafiato e un banchetto nuziale dai sapori freschi e leggeri, dove spesso a fare da protagonista indiscusso è il pesce; non dimentichiamo poi l’allestimento floreale! L’aspetto decorativo ha guadagnato sempre più importanza negli ultimi anni anche perché marca l’atmosfera che si respirerà durante i festeggiamenti, per cui se un buon 50% della buona riuscita del ricevimento è data dall’esclusività della location, l’altro 50% è sicuramente da assegnare alle composizioni floreali. Chi decide per un matrimonio estivo può, per l’allestimento floreale del ricevimento, optare per fiori e, perché no anche per frutti, tipici di stagione; un’esplosione di profumi e colori in grado di rendere il vostro matrimonio davvero unico e speciale.
La rosa, il fiore per eccellenza anche se molte coppie ormai la considerano superata prediligendo altre tipologie di fiori. La rosa è simbolo di eleganza, classe e romanticismo ed è ancora molto richiesta da coloro che vivono il giorno del matrimonio in maniera più tradizionale. Da sola o abbinata ad altri fiori, la rosa fa sempre la sua gran bella figura.
La lavanda, rustica e profumata è la scelta ideale per un matrimonio semplice e dallo stile bucolico. Sono tantissime oggi le spose moderne che optano per questo fiore dalle nuance viola e lilla, in grado di donare un tocco di eleganza e romanticismo al ricevimento.
Il girasole, un fiore dal fascino che non passa mai di moda. Simbolo dell’allegria e dell’informalità e perfetto per un matrimonio all’aperto.
La gardenia ha la stessa eleganza innata della rosa e va benissimo abbinata ad altri fiori o anche utilizzata da sola.
L’ortensia bella e dalle mille nuance può essere adattata a qualsiasi genere di composizione floreale. Qualunque sia il tema scelto per le nozze, l’ortensia sarà in grado di rappresentarlo al meglio.
Le tondeggianti e simpatiche craspedie spesso vengono utilizzate per dare colore e arricchire una composizione floreale composta da diverse tipologie di fiori.
Infine ricordiamo la zinnia, uno tra i fiori più allegri e colorati. Tra l’altro ha anche un’ottima resa visto il volume e le sue dimensioni.
Il matrimonio country è uno dei preferiti dalle coppie di neo sposi, soprattutto da chi ha un carattere semplice, allegro, informale e ama il contatto con la natura. La stagione estiva e le bellissime campagne presenti in Italia sicuramente favoriscono questo tema. Se anche voi siete una di quelle coppie che hanno optato per questo genere di matrimonio non avrete di certo problemi con le composizioni floreali. Noi di Andiamo in Bianco consigliamo per un matrimonio in pieno stile country delle composizioni floreali dove a fare da protagonisti indiscussi sono i girasoli, simbolo della bella stagione e della campagna italiana, abbinati a delle craspedie gialle, a qualche rosa bianca o color pesca e all’immancabile nebbiolina. In genere una composizione così viene confezionata con della juta o della rafia per un effetto rustico ma elegante e, al tempo stesso, intimo.
Secondo alcuni il tema mare sta un po’ passando di moda, altri invece ritengono sia scontato, fatto sta che durate la stagione estiva i matrimoni tema mare sono sempre in auge e molto apprezzati, soprattutto tra gli invitati. Tra la bontà del pesce, i colori del mare e le splendide location non si può di certo dire che il tema mare sia sorpassato o poco apprezzato, anzi! Un tipo di composizione floreale che esprime al meglio questo tema può essere composta da splendide ortensie blu, abbinate a delle rose bianche sulle quali adagiare una rete decorativa con conchiglie e stelle marine.
Sicuramente il matrimonio shabby chic ha in comune con quello country l’effetto finto trasandato ma non sciatto, attenzione! Tutto in realtà viene curato e studiato nei minimi dettagli, per ricreare un ambiente rustico, semplice ma avvolgente. A primeggiare per le composizioni floreali di questo genere di matrimonio è sicuramente la lavanda, semplice e raffinata. In un matrimonio shabby chic si può optare per delle composizioni che richiamino lo stile rustico ma, allo stesso tempo, gli donino un tocco di eleganza. Largo spazio quindi a cassette in legno o barattoli di latta dallo stile provenzale e da utilizzare come contenitori nei quali inserire delle composizioni di lavanda ed erbe aromatiche, come timo o rosmarino.
Insomma, libero spazio alla fantasia per trasformare ogni idea o immagine in una splendida realtà con degli allestimenti floreali che siano in grado di donare alle vostre nozze un tocco di colore, tanta originalità e una ventata di freschezza per respirare appieno la magica atmosfera del vostro matrimonio.
Sei interessato ai nostri servizi?
Compila il form e richiedi un preventivo personalizzato per il tuo matrimonio.
Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi?
Richiedi un appuntamento , il nostro staff sarà lieto di aiutarti.
Siamo al Verde di Fontanella Anna
p.iva 02078920127 | c.f. fntnna70s60l319t
Via Varese 38, Gallarate (VA)
+39 342/6747890
+39 333/8996626
dalle 9:00 alle 19:30
info@andiamoinbianco.it
© Copyright 2018 Andiamo In Bianco | Design by Tresol Group
Siamo al Verde di Fontanella Anna
p.iva 02078920127 | c.f. fntnna70s60l319t
Via Varese 38, Gallarate (VA)
+39 342/6747890
+39 333/8996626
dalle 9:00 alle 19:30
info@andiamoinbianco.it
© Copyright 2018 Andiamo In Bianco – Design by Tresol Group
Sei interessato ai nostri servizi?
Compila il form e richiedi un preventivo personalizzato per il tuo matrimonio.
Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi?
Richiedi un appuntamento , il nostro staff sarà lieto di aiutarti.